- 292017-01-29T00:00:00+01:000000000031201701
19° Cimento invernale sull'Alto Lario
Gera Lario, CO, ItaliaGera Lario, CO, Italia29 Gennaio
Agli Amici abituali e non del “Cimento Invernale”,
Quest’anno invio la comunicazione di invito con certo anticipo, ma meglio “repraesento quam tardare” avrebbero detto i latini.
Mentre mi accingo a scrivere, le previsioni meteo indicano un inizio Gennaio freddo e potrebbe essere che poi a fine mese, passata questa prevista ondata di freddo e vento da nord, le cose migliorino e perché non sia possibile trovare giornata come quella della edizione passata? Speriamo in bene.
Il Cimento è comunque la prima significativa occasione per incontrarci.
Ad ASD Sottocosta si affiancherà CK90 di Vercurago e OKT di Oggiono con la collaborazione di Felice Farina e di Maria Paola Pirovano e dei loro più stretti collaboratori.
I “giorni della merla” sono tradizionalmente conosciuti come i giorni più freddi dell’anno e qualora ciò fosse, non sarà il freddo a impedire questo incontro d’apertura.
Domenica 29 Gennaio – l’appuntamento è al porticciolo di Gera Lario alle ore 9.15-9.30 dove l’ampio parcheggio e il bar rendono agevole le operazioni a terra prima dell’imbarco.
Gera Lario è facilmente raggiungibile da Lecco percorrendo la Superstrada 36, uscendo dopo Colico, seguendo le indicazioni Chiavenna/Madesimo.
Dopo aver superato il ponte sull’Adda, si incontrerà una nuova rotonda con indicazione per Como sulla sx.
Superata la località di Sorico si giunge a Gera Lario dove, dopo la Chiesa parrocchiale e il lampeggiante della farmacia, si svolta a sx per il lago/porto.
Per coloro che provengono da Como sulla Strada Regina, superato il paese di Domaso, si giunge a Gera Lario dove si devono seguire sulla dx, le indicazione lago/porto.
Sulla base delle condizioni meteo si valuterà una rotta a Sud o più probabilmente a Nord risalendo le tranquille acque del fiume Mera sino a Dascio e al Lago di Novate Mezzola con sosta alla chiesetta romanica di San Fedelino per la sosta pranzo.
Rientro alla base di partenza intorno alle 16
La conferma di adesione è richiesta entro il 26 Gennaio a Felice Farina 349-5216020 e-mail faunaviva.felice@gmail.com o a Mariapaola (Mary) Pirovano 3343033876 e-mail marypiro@tiscali.it.
Non ci sono costi di iscrizione.
E’ opportuno avere con sé il necessario per una colazione al sacco e una bevanda calda mentre, a favorire la digestione, l’organizzazione provvederà come consueto, tuttavia iniziative individuali sono e saranno ben accette.
L’abbigliamento deve essere consono alla stagione invernale con un cambio a disposizione. Sono raccomandate mute, tute stagne o in alternativa giacche d’acqua e pantaloni stagni, calzari e cuffia in neoprene, guanti o muffole e un paio di occhiali.
In navigazione, il giubbotto salvagente deve essere indossato.
Le imbarcazioni sono richieste di lunghezza superiore ai mt. 4,70 e dotate di gavoni stagni, eventuali sacchi di punta e cime di sicurezza in coperta. I partecipanti sono invitati al rispetto delle indicazioni che saranno fornite in occasione del briefing.
Chi volesse avvicinarsi sin dal Sabato 28, può pernottare a Dascio presso l’Albergo Berlinghera prenotando al 0344-84037 sig.ra Iride o Sig. Romeo, cogliendo così l’occasione per degustare le specialità valtellinesi. I prezzi sono contenuti.
Arrivederci a Domenica 29 Gennaio